
- E’ stato stimato che di circa 5.000 – 10.000 nuove entità chimiche (NCEs), note anche come nuove entità molecolari (NMEs), scoperte in laboratorio, solo 1 riesce ad ottenere l’approvazione per il mercato [1-2-3-4-5].

Premio Farmindustria 2017 di 3.000 € a ricercatori laureati in discipline scientifiche under 35 che presentino un lavoro scientifico in materia di metodi alternativi nella ricerca e sviluppo di prodotti farmaceutici.
La data di scadenza per la presentazione delle domande è stata prorogata al 16 ottobre 2017.
Con questo articolo si vuole rispondere brevemente, per quanto possibile, alle dichiarazioni rilasciate dal Prof. Silvio Garattini, Direttore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche ”Mario Negri” di Milano, esplicative di un presunto ”ruolo fondamentale” che gli esperimenti su animali avrebbero rappresentato per gli avanzamenti conseguiti nella suddetta area di ricerca [2].
Il Prof. Garattini avrebbe dichiarato che:
”Se oggi non si muore più (di AIDS, ndr) è perché abbiamo potuto sperimentare i farmaci sulle scimmie, gli unici animali su cui si può far attecchire il virus.” [2]
(nell’immagine sotto, il prof. Silvio Garattini)
Affermazioni oltremodo discutibili. Su diversi livelli. Vediamo perchè.